Digitale terrestre - DAB+ - HBBTV
Le notizie pubblicate sono solo a scopo informativo, decliniamo ogni responsabilità.
La famosa questione della Rete nazionale 12 rimasta non assegnata sembra essere destinata alla conclusione.
In data 12 novembre 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy, dopo diverse sollecitazioni degli operatori di rete locali, aveva chiesto all’Agcom di valutare la ripianificazione al servizio radiofonico DAB+ delle frequenze in banda B^3 (canale E5) originariamente previste per la rete nazionale n. 12 (solo in alcune aree del territorio )
Quindi si và verso lo smembramento della rete DTT n. 12.
11 Luglio 2025
Agcom ha avviato una consultazione relativa alla pianificazione e assegnazione delle frequenze in banda UHF provenienti dalla ex Rete nazionale televisiva n. 12), avente scadenza 20/09/2025, per raccogliere osservazioni sull’uso delle frequenze UHF liberate dalla Rete nazionale 12, destinate a nuove reti locali.
Frequenze UHF dove se ci saranno richieste si potrà attivare un nuovo Mux in UHF.
Nella maggior parte è pianificato il canale 28 UHF (vedi cartina)
Ad esclusione di: Province di : TO, CN, AT e Aosta canale 35, Provincia di : Trento e Bolzano canale 32, Sicilia canale 29, Sardegna province di : NU, OG, OR, OT, SS canale 27 e province di CA, CI, VS : canale 31
Ovviamente nelle aree dove era stato pianificato il canale E5 non potranno essere assegnate frequenze UHF.
DAB +
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato, l’esito della procedura comparativa per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze in banda VHF-III pianificate per le reti nazionali n. 1 e n. 3 per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+
Pertanto, la rete nazionale n. 3 è stata assegnata a Eurodab Italia S.c.a r.l., mentre la rete nazionale n. 1 è stata assegnata alla Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Road Map spegnimento frequenze per adeguamento del PNAF / DAB+
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato in data 30/07/2024 il decreto direttoriale contenente il calendario nazionale nel quale sono state stabilite le scadenze entro le quali tutte le frequenze DAB+ non in capo a soggetti titolari di diritto d’uso ai sensi della delibera 286/22/CONS, devono essere spente.A questa tappa si accompagna l’attribuzione di nuovi diritti d’uso assegnati agli operatori dal 15/04/2024
File disponibili su Area Download:
Master Plan Postazioni di diffusione Digitale Terrestre della Toscana, Umbria e province di Viterbo e Rieti
Tabella Cell ID MUX R RAI WAY
Toscana canale 30 e (45 per impianti situati in provincia di Arezzo) Liguria monte Parodi canale 43 che serve anche alcune aree della Toscana, Umbria monte Peglia e monte Arnato canale 37.
Piano nazionale (provvisorio) frequenze per Radio DAB+
Operatori di rete DTT Nazionali